
QE,2,2010 (Frontespizio)
FESTA DELLA MUSICA 2010 Musica e spettacolo alla fine di una dinastia
"Quell'ardor che l'alme accende": Musica e teatro tra Sette e Ottocento. Incontro di studi
Alessandro Roccatagliati
Teatro per musica nella Modena austro-estense,
tra palazzo e città
Fabrizio Bugani
Gli Austria-Este e il Teatro Arciducale
di Monza (1778-1795): luogo di svago o di sperimentazione?
Giovanna Paolozzi Strozzi
I sipari storici tra Modena e Reggio Emilia
a metà Ottocento
Carlo Giovannini
L'arte organaria a Modena
nella prima metà dell'Ottocento
Alessandra Chiarelli
“In guerra ed in amor”:
spettacoli in musica tra Este e Asburgo-Este
Gianna Dotti Messori
Suonare, cantare, ballare …
uno spaccato della società modenese
dalle carte dell’Archivio storico comunale
Alberto Menziani
Il Battaglione Estense
Giovanni Indulti
Melodrammi, accademie, musiche militari
nella Modena austro-estense
CONTRIBUTI
Stefano Casciu - Enrico Bellei
Il ritorno dopo il restauro del Memento mori
di Grinling Gibbons nella Galleria Estense di Modena (con Nota di Enrico Bellei sulla musica del cartiglio musicale
del Memento mori di Gibbons)
Alessandro Cont
“Sono nato principe libero, tale voglio conservarmi”:
Francesco II d’Este (1660-1694)
Diane Yvonne Ghirardo
Lucrezia Borgia duchessa, imprenditrice e devota
Franco Cazzola
Lucrezia Borgia
Luca Bellingeri
L’apporto del deposito legale
nella formazione delle raccolte della Biblioteca Estense ed Universitaria
dopo l’Unità d’Italia
LAVORI IN CORSO
Laura Bandini
La documentazione ebraica
presso l'Archivio di Stato di Modena:
“Ebrei e Banche” e “Banchi Feneratizi”
(XIII- XIX secolo)
Enrica Manenti
L'archivio di Filippo Valenti
IL PUNTO SUGLI INVENTARI
Ilaria Di Cillo
L'inventario del fondo della Questura di Modena
ANDAR PER CARTE E NEI DEPOSITI
Enrico Angiolini
Il “privilegio purpureo” di Enrico IV
per l'abbazia di Pomposa del 7 ottobre 1095
Patrizia Cremonini
Il rabarbaro di Lucrezia Borgia e la lettera
di fra' Nicolò da Tossignano, custode di Terra Santa.
Questioni d'Oriente, spezie, medici e commerci
Annarosa Venturi
Peste, astri, cure e profilassi nel trattato trecentesco di
Maino de Manieri
Giovanna Paolozzi Strozzi
Nuove proposte per un dipinto di Dosso Dossi:
committenza, datazione e risultati di un restauro importante
Giovanna Paolozzi Strozzi
Due ritratti inediti di Ludovico Lana in Galleria Estense
NOTIZIE DALLA SALA STUDIO
Scheda di Armando Antonelli sull’ordinamento dei frammenti romanzi
Scheda di Carlo Giovannini sulle antiche abbazie di S.Pietro di
Modena
Scheda di Paola Trevisan sulla presenza di Sinti (zingari italiani) nel
territorio emiliano dalla metà del XIX secolo al fascismo
TACCUINI DELLA SCUOLA DI ARCHIVISTICA
Maria Grazia Pastura
Da Anagrafe a SAN e oltre
Gilberto Zacchè
La presentazione di Aurora a Modena
Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica.
Insegnamenti del biennio 2010- 2012, I anno
EVENTI 2010
Eventi 2010. L'Archivio dentro e fuori di sé
Eventi 2010. La Biblioteca dentro e fuori di sé
Eventi 2010. La Soprintendenza dentro e fuori di sé
STATISTICHE 2010
L'Archivio
La Biblioteca
|
|